COOPERATIVA CITTA’ DEL SOLE

La cooperativa “Città del Sole” si è costituita nel 2014 con
sede a Giugliano. Le attività svolte fino ad oggi hanno avuto ed hanno come
fine l’integrazione di bambini e adolescenti.

 La cooperativa nasce
in supporto agli adolescenti prima con le Comunità alloggio Casa del Vesuvio,
Casa del Domani per poi divenire nel 2020 Comunità educativa Casa del Futuro
per i più piccoli, nel 2021 si dedica anche a donne in difficoltà con la
comunità gestanti madre bambini Casa della Vita e nel 2023 si amplia ancora di
più con una nuova comunità educativa per i più piccoli Casa del Futuro2. La
fondatrice ha esperienza nel campo sociale ed educativo e ha voluto realizzare
una cooperativa in grado di offrire opportunità e strumenti utili affinché
anche le fasce più deboli e svantaggiate possano condurre una vita migliore

 Le comunità educative
Casa del futuro e Casa del Futuro 2 accolgono minori dai 4 ai 13 anni italiani,
stranieri e con disabilità ambo sessi fino a un massimo di 6 minori, che si
siano trovati a vivere situazioni di grave pregiudizio e disagio.

 

In entrambe le strutture si accompagnano i minori attraverso
un progetto altamente individualizzato per una graduale autonomia ed
inserimento, o re inserimento qual ora possibile presso il nucleo di origine
oppure programmi di affido o adozione.

L’equipe lavora con il minore h24 attraverso un
organizzazione giornaliera che permette di dare stabilità e metodo alle
giornate scandite da orari e regole di buona convivenza, tutto orientato a
potenziare l’autonomia e crescita dei minori, creando arredi interni e spazi
per consentire ad ogni ospite di avere un proprio spazio personale.

 

 

La cooperativa Città del sole ha sentito il dovere di
orientarsi all’aiuto di donne sole con disagi o difficoltà, e per questo ha
sviluppato strumenti e servizi con particolare attenzione e sensibilità verso
l’accoglienza di mamme (gestanti o con figli piccoli) con difficoltà a
percepire la propria identità genitoriale dovuta e con il bisogno di essere
sostenute in un percorso di crescita individuale e relazionale con i propri
figli. Così nasce la comunità gestanti madre bambini “Casa della vita” che
accoglie gestanti, anche minorenni, e madri con bambini. L’equipe da assistenza
alle donne psicologica, legale e le accompagna nella preparazione \ miglioramento
del ruolo genitoriale e nella relazione con il figlio. L’equipe aiuta anche le
donne a potenziare la loro autonomia attraverso la ricerca di un lavoro, oppure
corsi di formazione per sviluppare capacità per poi aprirsi al mondo del
lavoro.

 

La cooperativa si avvale per tutte le sue strutture della
competenza di molteplici professionisti afferenti a diverse aree del lavoro
sociale, sono presenti: mediatori familiari, educatori, assistenti sociali,
psicologi, animatori sociali, sociologi mediatori familiari, legali. L’équipe
multi professionale permette infatti di guardare da diverse prospettive il
singolo utente, sostenendone le risorse, lavorando sui bisogni e prevenendone i
disagi. L’equipe educativo è sempre pronto ad aggiornarsi e migliorarsi così da
garantire il miglior supporto a tutti gli ospiti presenti nelle strutture della
cooperativa Città del Sole.

Tutti i minori della cooperativa in base alle proprie
risorse ed aspirazioni, vengono inseriti e supportati nei contesti scolastici e
ludico ricreativi svolgendo varie attività sportive. Vengono organizzate uscite
(grazie anche a un pulmino e 3 auto messe a disposizione dalla cooperativa) per
promuovere lo svago e il divertimento, si organizzano vacanze estive e vacanze
invernali presso località turistiche balneari e mete innevate, vengono
realizzati vari laboratori creativi per far fuoriuscire le proprie capacità
artistiche.  

La cooperativa ha un intensa rete di collegamento e
partenariato con gli enti del territorio sia a livello scolastico (scuole
private e pubbliche) che aggregativo.

La cooperativa collabora e sostiene numerose associazioni di
volontariato dando supporto a situazioni disagiate.